Passa ai contenuti principali

Recensione L'anello dei faitoren di Emily Croy Barker

Buon pomeriggio, lettori <3
Oggi vi lascio la recensione de L'anello dei Faitoren, un libro che conta tantissime recensioni negative. A me sarà piaciuto? Continuate a leggere per scoprirlo.
Ringrazio la Giunti per avermi dato la possibilità di leggerlo :)

Titolo: L'anello dei Faitoren (The thinking woman's guide to real magic)
Autore: Emily Croy Barker
Pagine: 624
Edizione italiana: 2015
Editore: Giunti

E se bastassero poche, enigmatiche parole a trasformare una ragazza molto delusa in una creatura dai poteri eccezionali? Nora Fischer non ha mai pensato di possedere doti straordinarie o di essere destinata a grandi cose. Anzi, da quando il fidanzato l’ha lasciata e la speranza di una promettente carriera universitaria è svanita nel nulla, è convinta di valere ben poco. Finché un giorno, dopo una festa in campagna, si imbatte in una vecchia lapide su cui legge alcuni versi dal significato oscuro. Pochi istanti e Nora stenta a riconoscere il luogo in cui si trovava fino a un attimo prima: davanti a lei si staglia un maestoso palazzo circondato da un parco lussureggiante, e una donna vestita di bianco la accoglie con entusiasmo. Nora non sa ancora di trovarsi al cospetto di Ilissa, la potente regina dei Faitoren. Trascinata in un turbinio di feste, passeggiate a cavallo e cene fastose, coperta di splendidi abiti e gioielli, Nora diventa la donna seducente e irresistibile che ha sempre sognato di essere: la compagna ideale per il bellissimo principe Raclin, che la chiede in sposa. Ma qualcosa stride in quell’universo perfetto. Chi sono le creature spaventose che Nora scorge nottetempo? Sta forse impazzendo o qualcosa di terribile si nasconde dietro le lusinghe di Ilissa? E quell’uomo strambo che dice di essere il mago Aruendiel, perché insiste a metterla in guardia dai Faitoren e a volerle insegnare le arti magiche? C’è un pericolosissimo sortilegio da sciogliere, quello dell’anello che Raclin ha messo al dito di Nora. 
Un romanzo pieno di amore e crudeltà, per adulti e ragazzi, dove la magia è protagonista assoluta. Una storia che ha l’atmosfera della fiaba classica e il passo epico del fantasy contemporaneo.
Con tutte le recensioni poco positive che ho letto su questo libro, ero timorosa di iniziare la lettura. Sicuramente nemmeno il numero delle pagine incoraggia. Ad ogni modo voi sapete che un buon lettore che si rispetti adora farsi un'opinione propria e sapete anche che vado sempre controcorrente. Ecco, anche questa volta andrò controcorrente. A me L'anello dei faitoren è piaciuto. Certo, non è un libro perfetto e in genere ho trovato gli stessi difetti che hanno trovato altri lettori, ma tutto sommato l'ho apprezzato.


Nella prima parte della storia la protagonista Nora si ritroverà in un altro mondo dove incontrerà i Faitoren, delle strane creature dotate di poteri magici un po' particolari, bellissime e perfette all'apparenza. Infatti la loro magia non è altro che un'illusione e Nora lo scoprirà sulla propria pelle. Questa prima parte è confusa e strana, come a sottolineare gli incantesimi di cui è vittima la protagonista, ma non ci vuole un genio per capire cosa le sta succedendo. Successivamente Nora incontrerà un mago, Aruendiel, che le darà una mano e le insegnerà ad usare la magia. Da questo momento in poi la storia diventa molto più coinvolgente, soprattutto per la presenza di quest'ultimo. Infatti Aruendiel non solo è il personaggio più interessante, ma anche quello più approfondito. Gli altri personaggi si conoscono in maniera molto superficiale e in genere non spiccano per originalità, compresa la protagonista che mi ha lasciata indifferente per gran parte della storia, mentre negli ultimi capitoli mi ha irritato tantissimo. Un altro punto negativo è la mancanza di descrizioni fisiche che mi hanno reso impossibile immaginare i personaggi nella mia testa. Il resto della storia procedete lentamente, ma questa lentezza non mi ha dato particolarmente fastidio poiché ho letto il libro a piccole dosi, a volta facendo una pausa di qualche giorno. In queste seicento pagine l'autrice delinea il mondo che ha creato, una realtà parallela simile al medioevo. Ciò che ad un certo punto non mi è stato chiaro però era lo scopo del libro. Pensavo che il fulcro della storia fosse la vendetta di Nora verso i Faitoren, mentre la storia per lo più segue le giornate tipo della protagonista in questo nuovo mondo e il suo approccio alla magia. Probabilmente il fine dell'autrice era quello di delineare questa nuova realtà, ma poteva organizzare in modo diverso lo svolgimento della storia. Il finale non mi ha particolarmente soddisfatta. Pensavo ci sarebbe stata una bella battaglia, ma in realtà noi non vi assistiamo e insieme a Nora dobbiamo aspettare l'esito della battaglia.

L'anello dei Faitoren è sicuramente un ottimo inizio per quella che a quanto pare sarà una serie. Consiglio la lettura di questo libro a coloro che amano la magia, ma soprattutto a coloro che non temono le seicento pagine e la lentezza della storia. 

Cosa ne pensate di questo libro? Per quanto riguarda i seguiti non si sa nulla. A quanto pare l'autrice sta scrivendo un sequel, ma su Goodread non ci sono altre informazioni. 

Commenti

  1. Ciao Giusy! <3 Io non sono molto sicura di leggerlo perché avrei paura di annoiarmi e quindi finire col non finirlo! All'inizio la trama mi ispirava.. vediamo se cambierò idea ahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se i libri così lunghi e lenti non ti fanno paura, allora potresti leggerlo :)

      Elimina
  2. Non so, non penso che lo leggerò! Mi sa di noioso ><

    RispondiElimina
    Risposte
    1. uhm, non so. Se le pagine e lo stile prolisso non fanno per te, allora te lo sconsiglio!

      Elimina
  3. Già sai cosa ne penso, però la cosa strana è che mi ritrovo abbastanza con la tua recensione. Anche io ho trovato Aruendiel il personaggio più interessante e meglio costruito, che spicca in un panorama di personaggi troppo numerosi e assolutamente piatti. Il finale mi ha fatto davvero innervosire.. 600 pagine in cui non succede quasi nulla, e poi non c'è nemmeno un misero scontro finale. O meglio c'è, ma siccome Nora non vi prende parte, allora non lo vediamo neanche noi >_<
    Alla fine credo di avergli dato un voto basso soprattutto per la delusione, perché all'inizio non mi stava dispiacendo, e mi rendo conto del potenziale che aveva la storia.. quindi mi dà ancora di più ai nervi che non sia stato sfruttato a dovere.
    p.s.: non mi ero accorta delle faccine.. ma che carine!! *w*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti dirò, ad un certo punto della storia io non sapevo che pensare. Mi piaceva, ma ero anche consapevole che la storia era piena di difetti. Alla fine ho dato tre stelline e mezzo perché, difetti a parte, non mi era dispiaciuto :3 le mie aspettative era piuttosto basse, forse mi è piaciuto proprio per questo :)

      Elimina
  4. Hey Giusy!
    Ho visto il libro su diversi blog, sembra carino anche se poteva essere migliore a quanto ho capito...
    Ci faccio un pensiero :)

    RispondiElimina
  5. Non so se lo leggerò sinceramente.. all'inizio mi incuriosiva poi però mi è un pò passata la voglia, magari ci farò un pensierino quando usciranno anche i seguiti, ma per ora passo ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' vero, ci sono tantissime recensioni negative..pensa che all'inizio era passata anche a me la voglia!

      Elimina
  6. Nonostante tutto mi hai incuriosità, anche io di solito vado un po controcorrente e devo farmi una mia opinione, mi par assurdo parlar male di un autore se non si hanno basi solide alle spalle!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto, poi più ne parlano male più sono curiosa ahah

      Elimina
  7. Sono contenta che ti sia piaciuto! :) penso che gli darò una possibilità ma aspetterò prima di avere notizie un po' più certe sui seguiti :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Al momento non si sa nulla! Ad ogni modo credo che questo libro sia stato pensato come stand-alone..non so perché, forse per il fatto che su goodreads non dice che è una saga, ma mi sa di un libro diventato serie per il successo.

      Elimina
  8. Oh finalmente trovo un secondo per leggere questa tua recensione xD
    L'ho vista ieri ma non ho mai avuto più di un secondo di fila -_-"
    Non so, sono dubbiosa. Come sai sono molto severa su fantasy e simili xD Non mi fanno paura tante pagine e neppure la lentezza, più che altro pretendo la credibilità dell'ambientazione e dei personaggi xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oddio, allora non saprei se consigliartelo o meno xD se ne hai l'occasione, leggilo. Magari a te piace. Per quanto riguarda i personaggi, alcuni sono molto interessanti, altri un po' stereotipati.. l'ambientazione invece è molto interessante :3

      Elimina
  9. Bastian contrario ahahahah XD
    No dai, a parte gli scherzi, ho letto recensioni sulla media per questo romanzo... mi incuriosiva, e se mi capiterà l'occasione lo leggerò, ma al momento darò la precedenza ad altro!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Probabilmente perché i difetti sono molto evidenti, persino ad una come me che si stava godendo il libro :3

      Elimina
  10. Penso che non lo leggerò almeno finché non sarà completata tutta la serie ;D
    Certo, seicento pagine non è che invogliano e se la storia scorre lentamente è peggio.
    Pensavo che gli avresti dato due ahahahah ma vabbè.
    Per adesso passo ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, dai ahahahah l'avevo scritto che mi era piaciuto nonostante i difetti y_y sei sempre la solita :P

      Elimina
  11. Non ho letto molti pareri positivi su questo libro e mi sa che non lo leggerò, in questo periodo ho proprio voglia di letture leggere e frizzanti e questo sembra l'opposto! :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti che ha

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita

Recensione "Regina delle ombre" di Sarah J. Maas

Ciao lettori, la recensione di oggi riguarda il libro " Regina delle ombre ", il quarto volume della serie " Il trono di ghiaccio " di Sarah J. Maas . Il post è privo di spoiler . Titolo: Regina delle ombre Serie: Il trono di ghiaccio #4 Autore: Sarah J. Maas Pagine: 654 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2018 ➡️ COMPRA SU AMAZON ⬅️ Ancora una volta nascosta sotto il suo manto da assassina, Celaena è tornata a Rithfold, ma non è più una schiava. Ora è Aelin Ashryver Galathynius, Regina di Terrasen. Tuttavia, prima di riprendere il trono che le spetta, dovrà ancora combattere: scavare tra i ricordi più dolorosi, battersi per la sopravvivenza e lottare contro una passione che potrebbe consumarla. E soprattutto si troverà nuovamente di fronte al suo vecchio padrone, il Re degli Assassini. Pronta a reclamare vendetta. Recensione "Regina delle ombre" di Sarah J. Maas Quando ho terminato questo libro non pensavo avrei avuto tutte ques

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl

Recensione "Raven boys" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione del libro " Raven boys ", primo volume della serie The Raven Circle scritta da Maggie Stievater . Titolo: Raven Boys (The Raven Circle #1) Autore: Maggie Stiefvater Anno: 2013 Pagine: 467 Editore: Rizzoli Compra a 8€ Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, una cittadina della Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey di lì a poco si presenti alla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la li

Recensione "Ravensong. Il canto del corvo" di TJ Klune

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di " Ravensong. Il canto del corvo " di TJ Klune . Si tratta del seguito di Wolfsong,  libro che ho letto e amato la scorsa estate! Ringrazio la casa editrice per la copia omaggio.  Titolo: Ravensong. Il canto del corvo Serie: Green Creek 2 Autore: TJ Klune Pagine: 619 Editore: Triskell Edizioni Anno: 2020 Comprarlo a 5,99€ Gordo Livingstone non ha mai dimenticato le lezioni incise sulla sua pelle. Temprato dal tradimento di un branco che lo ha abbandonato, ha cercato conforto in un’officina nella piccola città di montagna in cui vive, giurando di non lasciarsi più coinvolgere dagli affari dei lupi. Avrebbe dovuto bastargli. E gli è bastato, finché i lupi non sono tornati, e con loro anche Mark Bennett. Alla fine, hanno affrontato la bestia insieme, come un branco… e hanno vinto. Un anno dopo, Gordo si ritrova ancora una volta a essere lo stregone del branco dei Bennett. Green Creek ha trovato un equilibrio dopo la morte di Richard C

Solstice - L'incantesimo d'inverno di C.E.A. Bennet ❅ Recensione

Buon pomeriggio, lettori! Finalmente oggi torno con una nuova recensione! Dopo ore che cerco di scriverla perché troppo presa dalla pigrizia per buttare giù qualcosa di sensato, eccomi qui a parlarvi di Solstice - L'incantesimo d'inverno , libro che ho letto quest'estate in occasione del  blogtour . Fatemi sapere cosa ne pensate c: Compralo su Amazon Titolo: L'incantesimo d'inverno Serie: Solstice #1 Autrice: C.E.A. Bennet Anno di pubblicazione: 2014 Scheda amazon Autopubblicato Emma ha quasi sedici anni e due sorelle, Eileen e Constance. Vivono a Saint Claire, tranquilla cittadina del Connecticut, insieme alla madre Kate e alla misteriosa donna comparsa nelle loro vite da quando il padre le ha abbandonate, Miranda.  Le Hataway non sono donne normali, ma streghe costrette a nascondere la loro natura e i loro poteri per rispettare le leggi dei Custodi, ai quali devono obbedienza. Leggi che Emma ha infranto quando era solo una bambina per aiutare quelli

Guida di lettura e recensione: "Broken bonds" di J. Bree

 Buongiorno lettori, oggi volevo dedicare un articolo a una serie che mi ha tenuto compagnia per una settimana intera e che ho letteralmente DIVORATO: "Broken Bonds" di J. Bree, serie urban fantasy romance reverse harem.  Qui le informazioni del primo libro, al quale seguirà una guida di lettura con l'ordine di lettura, e delle informazioni sul mondo e sui personaggi della Broken Bonds, o meglio dire "Bonds That Tie" serie.  Titolo: Broken Bonds Autrice:  J. Bree Pagine:  289 Editore:  self publish Pubblicazione:  28 Giugno 2021 Trama tradotta in modo amatoriale Dopo la morte di mia madre e dei suoi Bonds, mi sono sentita sollevata nel trovare i miei Bonds. Ero sicuro che tutto sarebbe andato bene se li avessi avuti. Non lo era. Il destino della nostra gente è nelle mie mani e so che staremmo meglio se fossimo soli. Dopo cinque anni di fuga, vengo catturata e trascinata indietro per affrontare gli uomini da cui ero scappata. Pensavo di fare la cosa giusta. Ora,

Recensione "Fidanzati dell'inverno. L'attraversaspecchi" di Christelle Dabos

La recensione di oggi riguarda Fidanzati dell'inverno di Christelle Dabos il primo volume della famosissima serie francese L'Attraversapecchi . Vi consiglio vivamente di evitare la trama del libro e passare direttamente alla recensione perché, per quel che mi riguarda, dice anche troppo! Titolo: Fidanzati dell'inverno Autore: Christelle Dabos Serie: L'Attraversaspecchi 1 Pagine: 382  Editore: Edizioni e/o Anno: 2018 (ita), 2013 (fr) comprarlo a 12,99€ L’Attraversaspecchi è una saga letteraria in tre volumi che mescola Fantasy, Steampunk e Belle Époque, paragonata dalla stampa francese alle saghe di J.K. Rowling e Philip Pullman. Fa da sfondo un universo composto da 21 arche, tante quanti sono i pianeti che orbitano intorno a quella che fu la Terra. La protagonista, Ofelia, è originaria dell’arca “Anima”; una ragazza timida, goffa e un po’ miope ma con due doni particolari: può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti. Lavora come curatri

Recensione "La guerra dei papaveri" di R. F. Kuang

Finalmente la recensione de La guerra dei papaveri di R. F. Kuang vede la luce! Ho letto il libro tra fine-dicembre e inizio-gennaio, ma ho avuto bisogno di tempo per elaborare il tutto. Adesso che l'uscita de  La repubblica del drago (il seguito) si avvicina (dovrebbe uscire il  18 maggio ), è arrivato il momento di parlarvene. Titolo: La guerra dei papaveri Autore: R. F. Kuang Serie: The poppy war 1 Pagine: 516 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2020 Compralo a 20,90€ Orfana, cresciuta in una remota provincia, la giovane Rin ha superato senza battere ciglio il difficile esame per entrare nella più selettiva accademia militare dell'Impero. Per lei significa essere finalmente libera dalla condizione di schiavitù in cui è cresciuta. Ma la aspetta un difficile cammino: dovrà superare le ostilità e i pregiudizi. Ci riuscirà risvegliando il potere dell'antico sciamanesimo, aiutata dai papaveri oppiacei, fino a scoprire di avere un dono potente. Deve solo imparare a us