Passa ai contenuti principali

On the read: 5 libri ambientati in Spagna

Torna la rubrica On the read in cui io e Baba di Desperate Bookswife vi parliamo di libri ambientati in determinati Paesi. Questa volta è il turno della Spagna.

Libri ambientati in Spagna



Non avete la minima idea della fatica che ho fatto per trovare dei titoli adatti per questa categoria. E l'ho pure scelta io la Spagna, praticamente non mi sono data una zappata sui piedi, ma li ho messi direttamente sotto un tir.

Prima di iniziare, voglio aprire una piccola parentesi sulla letteratura spagnola in Italia.
Facendo delle ricerche, ho avuto l'impressione che qui esista solo Zafón perché oltre ai classici viene fuori sempre lui (e Ildefonso Falcones). Sono assolutamente consapevole che probabilmente ci siano tanti altri autori spagnoli, però ho come l'impressione che spesso le case editrici mirino sempre oltre oceano. Voi cosa ne pensate? La letteratura spagnola secondo voi è snobbata? Ripeto, io non ne so molto, perciò se qualcuno di voi vuole illuminarmi mi farebbe tanto piacere.

Un libro letto: L'ombra del vento

 
Scontato, ma credo sia l'unico libro letto ambientato in Spagna. Ricordo che me lo aveva consigliato la mia professoressa di latino, una persona molto severa, ma giusta e, soprattutto, molto colta. Ad ogni modo è stata una lettura molto bella, quasi al pari delle aspettative che mi erp fatta da anni (pensate che avevo 15 anni quando mi è stato consigliato e l'ho letto circa cinque anni dopo). Per certi aspetti forse mi aspettavo qualcosina di più, ma in generale mi è piaciuto tanto.

Un libro che possiedo ma che non ho ancora letto: Apocalisse Z

Ero convintissima di non possedere nessun libro ambientato in Spagna e invece mi sono ricordata di questo post-apocalittico di Manel Loureiro! Sono felicissima perché ci tenevo ad inserire qualcosa in questa lista che fosse di fantascienza (in realtà speravano anche in qualcosa di young adult, ma non ho trovato nulla). Parlando del libro, amo gli zombie, ma ho letto davvero poco su questo argomento (perlopiù mi piacciono i film!), anche se possiedo molti romanzi di questo tipo. Questo è il primo di una trilogia e in Italia sono usciti tutti i volumi.

Un libro che desidero: La cattedrale del mare 

Facendo delle ricerche, mi sono accorta che questo libro lo avevo adocchiato molto tempo fa, ma ne avevo perso le tracce. Dalla trama sembra ricordare molto "I pilastri della terra" (che non ho letto, ma conosco più o meno la storia). Comunque sembra proprio un tipo di storia che potrebbe piacermi molto.

Un classico: Don Chisciotte della Mancia

Qui vengono fuori cattivi ricordi! Ho studiato letteratura spagnola al liceo e principalmente per colpa della professoressa non riuscivo completamente ad appassionarmi ad essa (così come praticamente tutti i miei compagni). Comunque la letteratura spagnola non mi attira più di tanto o almeno gli autori spagnoli, perché quelli latini li trovo decisamente più interessanti. Don Chisciotte comunque mi è sempre sembrato un libro bizzarro e mi piacerebbe scoprirne di più.

Bonus - new entry nella mia wishlist: La piccola cucina dei sapori segreti

Infine un libro scoperto proprio mentre facevo delle ricerche per questo post. Come alcuni di voi sapranno ho un debole per la cucina quindi non mi dispiacerebbe leggere qualche storia di questo tipo. Tra l'altro ho come l'impressione che sarà divertente perché "lui è un tipo burbero, troppo eccentrico e decisamente di poche parole" mentre "lei è così dolce, intraprendente, e ha un'irresistibile chioma rossa". E a me le storie divertenti piacciono tanto!

Adesso lascio a voi la parola. Avete altri titoli da consigliare? 

Commenti

  1. Quanto amo i romanzi di Zafòn <3
    Ho in wishlist anche il buon Don Chisciotte!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io, prima o poi, spero di finire la serie di Zafòn!

      Elimina
  2. Non li ho mai letti, "Don Chisciotte della Mancia" l'ho comprato, ma non so quando riuscirò a leggerlo.
    Comunque bel post! Complimenti!

    RispondiElimina
  3. Ciao! Zafòn lo adoro, anche se il mio rapporto con lui non è iniziato nel migliore dei modi: Marina non mi è piaciuto e così ci ho messo anni a decidermi a leggere altro. Poi però è stato amore. Ho sentito parlare benissimo della Cattedrale del mare, ma non l'ho mai comprato. a parte Don Chisciotte, non conosco gli altri due da te citati! Anche se "LA piccola cucina dei sapori segreti" mi ispira!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di Marina non ne ho sentito parlare proprio bene. Comunque al momento pare che L'ombra del vento sia quello più apprezzato.

      Elimina
  4. Okay, non ho mai letto un libro ambientato in Spagna/scritto da uno spagnolo. Zafón è in wl, ma chissà quando lo leggerò. Però mi hai incuriosito con La piccola cucina dei sapori segreti :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sembra proprio un libro per te xD
      Comunque L'ombra del vento secondo me ti piacerà :)

      Elimina
  5. Di Zafon ho letto diversi libri, ma L'Ombra del vento è l'unico che mi ha veramente colpito. Mi ero innamorata di quei libri e del suo stile, ma con gli altri non ho avuto molta fortuna. Continuo ad ammirare lo stile, ma le storie proprio non mi piacciono :(
    E anche con La cattedrale del mare le cose non erano andate proprio benissimo... non ho avuto molta fortuna con i libri ambientati in Spagna!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ah, bene! Io sono sempre stata indecisa se leggere i "seguiti" de L'Ombra del vento. Di questo mi aveva fatto storcere il naso un pochino la storia d'amore, per questo non avevo dato il punteggio massimo.
      Argh, peccato per La cattedrale del mare :c

      Elimina
  6. Ciao! De L'ombra del vento ho il pdf e sinceramente non vedo l'ora di poterlo leggere :)

    RispondiElimina
  7. Ho letto solo il Don Chisciotte tra questi!

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti che ha

Recensione La ragazza che cadde in fondo al mare

Un mese fa è stato pubblicato la ragazza che cadde in fonda al mare di Axie Oh, inaugurando la collana Oscar Vault Edges. Il libro si presenta in una splendida edizione con doppia copertina, segna pagina e pagine colorate con decori. La bellezza esteriore però si trasmette anche sulla bellezza della storia? Tremende tempeste devastano da secoli il paese di Mina. È la furia del Dio del Mare, un tempo benigno, che si scatena, crede la gente. Per placarlo tutti gli anni una fanciulla viene gettata tra le onde. Sono in molti a pensare che la bellissima Shim Cheong, fidanzata del fratello di Mina, Joon, porrà fine a tutta quella sofferenza. Ma la notte in cui Cheong dovrebbe essere sacrificata, Joon la segue, pur sapendo che ciò significherà morte certa. Per salvarlo, Mina si getta tra i flutti al posto di Cheong. Trasportata nel Regno degli Spiriti, la ragazza si mette in cerca del Dio del Mare, ma quando lo trova scopre che è prigioniero di un sonno incantato. Con l'aiuto di un giovan

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl

Recensione "Fidanzati dell'inverno. L'attraversaspecchi" di Christelle Dabos

La recensione di oggi riguarda Fidanzati dell'inverno di Christelle Dabos il primo volume della famosissima serie francese L'Attraversapecchi . Vi consiglio vivamente di evitare la trama del libro e passare direttamente alla recensione perché, per quel che mi riguarda, dice anche troppo! Titolo: Fidanzati dell'inverno Autore: Christelle Dabos Serie: L'Attraversaspecchi 1 Pagine: 382  Editore: Edizioni e/o Anno: 2018 (ita), 2013 (fr) comprarlo a 12,99€ L’Attraversaspecchi è una saga letteraria in tre volumi che mescola Fantasy, Steampunk e Belle Époque, paragonata dalla stampa francese alle saghe di J.K. Rowling e Philip Pullman. Fa da sfondo un universo composto da 21 arche, tante quanti sono i pianeti che orbitano intorno a quella che fu la Terra. La protagonista, Ofelia, è originaria dell’arca “Anima”; una ragazza timida, goffa e un po’ miope ma con due doni particolari: può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti. Lavora come curatri

Recensione "Uno splendido disastro" di Jamie McGuire

Ciao divoratori, vi lascio la recensione di  Uno splendido disastro di Jamie McGuire   che ho finito di leggere da poco. Vi anticipo che in questo post ci sono SPOILER . Titolo: Uno splendido disastro Autore: Jamie McGuire Pagine: 335 Editore: Garzanti Anno: 2013 Compralo a 5,86€ Camicetta immacolata e coda di cavallo. Abby Abernathy sembra la classica ragazza timida e studiosa. Ma in realtà è una ragazza in fuga. In fuga dal suo passato, dalla sua famiglia, da un padre in cui ha smesso di credere. E ora che è arrivata alla Eastern University per il primo anno di università, ha tutta l’intenzione di dimenticare la sua vecchia vita e ricominciare da capo. Travis Maddox di notte guida troppo veloce sulla sua moto, ha una compagna diversa per ogni festa e attacca briga con molta facilità. Dietro di sé ha una scia di adoratrici disposte a tutto per un suo bacio. C’è una definizione per quelli come lui: Travis è il ragazzo sbagliato. Abby lo capisce subito appena i suoi occhi incontrano

Vintage Reading Club: Anna dai capelli rossi ∽ TAPPA 1

Ciao lettori, eccoci al primo appuntamento con l'iniziativa Vintage Reading Club  in collaborazione con Sentieri di neve rossa . Per maggiori informazioni date un'occhiata a questo link:  Vintage Reading Club .

Recensione "Hotel Magnifique" di Emily J.Taylor: review tour

Buongiorno lettori, maggio è un mese di libri belli e per la seconda volta vi lascio la recensione di un libro che stavo aspettando con tanta trepidazione, si tratta di “Hotel Magnifique” di Emily J. Taylor. Ringrazio la casa editrice per la copia digitale gentilmente fornita in anteprima, Silvia per aver organizzato l’evento e Dolci per la sempre splendida grafica! Titolo: Hotel Magnifique Autore: Emily J.Taylor Casa editrice: Mondadori (Oscar fantastica) Pubblicazione: 16 maggio 2023 Traduttore: Sofia Castiglioni Reich Pagine: 444 " Per tutta la vita Jani ha sognato l'altrove. Ma ormai si è rassegnata: non lascerà mai la sporca città portuale di Durc, dove si guadagna a malapena da vivere lavorando alla Conceria Fréllac e si occupa della sorellina Zosa. Tutto cambia però quando arriva il leggendario Hotel Magnifique. Celebre per i suoi stupefacenti incantesimi, l'edificio si sposta per il mondo comparendo in un nuovo luogo allo scoccare di ogni mezzanotte. Quando vengon

Recensione "Spietate promesse" di Rebecca Ross

Buongiorno lettori, oggi sono super emozionata di presentarvi la recensione di “Spietate promesse” di Rebecca Ross, l’atteso seguito e conclusione della dilogia “Divini rivali”, per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia digitale fornita in anteprima! Vi avverto, per chi non ha letto il primo libro ci saranno inevitabilmente degli spoiler sulla sua fine! Qui la recensione    di Divini rivali! Titolo: Spietate promesse (#2 letters of enchantment) Autore: Rebecca Ross Data di pubblicazione: 7 Maggio 2024 Casa editrice: Fazi Editore Pagine: 512 Traduttore: Stefano Andrea Cresti "Dopo aver vissuto in prima persona gli orrori della guerra, Iris è finalmente tornata a casa, ma la vita lontano dal fronte è tutt’altro che facile: Roman è disperso e non si hanno sue notizie da settimane, l’esercito di Dacre continua ad avanzare puntando verso Oath, mentre i suoi abitanti, ostili e diffidenti nei confronti delle divinità, sono sempre più inferociti. Quando a Iris e Attie viene

Guida di lettura e recensione: "Broken bonds" di J. Bree

 Buongiorno lettori, oggi volevo dedicare un articolo a una serie che mi ha tenuto compagnia per una settimana intera e che ho letteralmente DIVORATO: "Broken Bonds" di J. Bree, serie urban fantasy romance reverse harem.  Qui le informazioni del primo libro, al quale seguirà una guida di lettura con l'ordine di lettura, e delle informazioni sul mondo e sui personaggi della Broken Bonds, o meglio dire "Bonds That Tie" serie.  Titolo: Broken Bonds Autrice:  J. Bree Pagine:  289 Editore:  self publish Pubblicazione:  28 Giugno 2021 Trama tradotta in modo amatoriale Dopo la morte di mia madre e dei suoi Bonds, mi sono sentita sollevata nel trovare i miei Bonds. Ero sicuro che tutto sarebbe andato bene se li avessi avuti. Non lo era. Il destino della nostra gente è nelle mie mani e so che staremmo meglio se fossimo soli. Dopo cinque anni di fuga, vengo catturata e trascinata indietro per affrontare gli uomini da cui ero scappata. Pensavo di fare la cosa giusta. Ora,

Recensione "La biblioteca delle ombre. Una ghost story" di Rachel Moore

Buongiorno lettori, oggi vi lascio la recensione de “La biblioteca delle Ombre. Una ghost story” di Rachel Moore, per cui ringrazio come sempre la casa editrice per la copia gentilmente fornita! Titolo: La bliblioteca delle ombre. Una ghost story Autore: Rachel Moore Traduttore: Aurora dell'Oro Editore: Fanucci Data di pubblicazione: 19 aprile 2024 Pagine: 276 "Radcliffe Prep è la terza scuola più infestata del Paese, dove la scomparsa di uno studente non è cosa rara e nessuno osa restare in biblioteca dopo il tramonto. Este Logano si iscrive con la speranza di ritrovare il padre morto. Non letteralmente, ovvio, ma frequentare la sua stessa scuola sembra essere la migliore speranza di capire chi fosse. Qui incontra Mateo, che, a quanto pare, è un fantasma a tutti gli effetti. E per di più uno di quelli fastidiosi e irritanti da morire. Quando coinvolge Este nel furto di un libro raro dalla torre segreta della biblioteca per poi sparire, lei dovrà rintracciarlo per non essere e